Quando si parla di applicazione della riprova sociale (social proof) in ogni fase del funnel, non si intende semplicemente “mostrare recensioni”.
Si parla di strategia: capire dove inserirla, come inserirla e perché inserirla.
Prendiamo come riferimento alcuni casi di funnel e capiamo come comportarci:
Caso 1: funnel breve
Anche un funnel piccolo, formato da advertising e modulo di contatto, ha punti precisi dove la social proof può fare la differenza.
Ecco dove inserirla e perché:
1. Nelle ads
Usa creatività con testimonianze video, interviste o articoli di giornale che parlano di te o del tuo prodotto.
L’obiettivo è creare credibilità immediata già dal primo punto di contatto.
Ricorda: queste ads devono far parte di una strategia bilanciata, non essere le uniche campagne attive.
*esempio di testimonianza da inserire in una ad*

2. Nella fase di post-call
Dopo che il lead ha compilato il modulo, spesso ha ancora dubbi o obiezioni.
Puoi usare WhatsApp o e-mail per inviare:
- articoli o video-testimonianze;
- casi studio;
- recensioni di clienti;
Queste prove aumentano la fiducia e aiutano il lead a compiere il passo successivo.
3. Nel retargeting
Meta ti permette di mostrare nuove ads a chi ha visto le tue campagne o ha compilato il modulo ma non ha convertito.
Qui la riprova sociale diventa lo strumento per riaccendere l’interesse.
Mostra risultati concreti e storie di successo: il cervello umano crede di più a ciò che vede ripetutamente.
Caso 2: funnel più strutturato
Quando il funnel è più ampio, con landing page, VSL e follow-up automatizzati, la riprova sociale deve essere inserita in più punti e con ruoli diversi.
L’obiettivo è rendere ogni fase coerente e continua nella costruzione della fiducia.
1. Nella VSL
Se la landing ha una VSL (video sales letter), la social proof va integrata nello script.
Le posizioni migliori sono:
- All’inizio, per costruire credibilità immediata.
- Dopo la presentazione del servizio, per dimostrare che funziona.
- Prima della CTA, per eliminare l’ultima barriera emotiva prima dell’azione.
2. Nella landing page
Anche se non c’è una VSL, l’applicazione della riprova sociale (social proof) in ogni fase del funnel deve essere visibile e distribuita omogeneamente.
Una landing efficace accompagna il lead passo dopo passo, riscaldandolo e rassicurandolo.
Ecco dove inserirla:
- In alto, sopra o sotto la headline → barra con loghi di aziende clienti.
- Nel corpo della pagina, vicino ai contenuti più strategici → recensioni o brevi testimonianze in linea con ciò che si sta leggendo.
- Prima di ogni CTA, per dare al lettore il “boost di fiducia” prima del click.
*Esempio di social proof nella landing page*

3. Nella fase post-landing
Dopo che il lead ha compilato il form o acquistato, inizia la parte più importante: il follow-up.
La social proof serve per mantenere calda la relazione e accompagnare il lead verso l’azione finale.
- E-mail marketing:
Se hai una sequenza unica (es. 10 e-mail), inserisci 1 o 2 e-mail di testimonianza al centro.Evita di metterle all’inizio (fase di benvenuto) o alla fine (fase di urgenza).
Se invece hai un funnel più evoluto, invia testimonianze personalizzate in base al motivo del mancato acquisto.

- WhatsApp marketing:
Usa messaggi brevi con link a casi studio o video.
Meglio se il messaggio è contestualizzato: “Ti mando la storia di un cliente che era nella tua stessa situazione.”
In sintesi, l’applicazione della riprova sociale (social proof) in ogni fase del funnel serve a:
- aumentare la fiducia,
- ridurre le obiezioni,
- e accompagnare l’utente in modo fluido verso la conversione.
Non si tratta di mostrare recensioni a caso, ma di posizionare strategicamente le prove di fiducia in ogni fase del percorso:
- nelle ads,
- nella VSL o landing,
- nel follow-up via e-mail e WhatsApp.
E ricorda: la riprova sociale funziona solo se è autentica, coerente e contestuale.
Vuoi ottimizzare il tuo funnel con una strategia di social proof efficace?
L’applicazione della riprova sociale (social proof) in ogni fase del funnel può letteralmente cambiare il modo in cui i tuoi potenziali clienti percepiscono il tuo brand.
Ogni testimonianza, recensione o caso studio — se inserito nel punto giusto — diventa una leva di conversione potente, capace di trasformare l’interesse in fiducia e la fiducia in azione.
Se vuoi ottimizzare il tuo funnel e capire:
- dove inserire la social proof per aumentare le conversioni,
- come strutturare le sezioni di fiducia nella tua landing,
- e come automatizzare tutto con e-mail e WhatsApp marketing,
Contattami su whatsapp cliccando qui per una consulenza personalizzata sul tuo funnel.

