Quando si parla di email marketing, si parla di uno degli strumenti più potenti al mondo per comunicare al tuo target e attirare clienti.
Non a caso, la sua comunicazione è molto più incisiva e personalizzata rispetto a una generica pubblicità di altro tipo.
Ma come creare una campagna di email marketing efficace per attirare più clienti possibili?
Come sfruttare al meglio questo strumento anche per creare un posizionamento all’interno del tuo settore di mercato e scalare i profitti della tua attività?
Di seguito, vorrei appunto riportarti 5 passi per costruire una campagna di e-mail marketing efficace.
1. Stila una lista di contatti interessati
La prima cosa da fare per iniziare alla grande è possedere gli indirizzi email delle persone interessate.
Come recuperarli?
Li puoi prendere tramite un form di iscrizione, che riporta i vantaggi e i benefici dell’iscrizione alla tua newsletter.
Come arrivano le persone nel form? Semplice: basta fare una campagna di advertising per indirizzare un target specifico verso il tuo obiettivo.
In questo modo, i contatti che inseriranno l’indirizzo email e si iscriveranno, daranno il consenso al trattamento dei dati e potrai tranquillamente inviare tutte le email che vorrai.
2. Scegliere il software di email marketing per l’invio email
Esistono diversi software di email marketing che ti permettono di fare invii massivi istantanei di email su delle liste che fornirai tu.
Ti posso citare come esempi Mailchimp, GetResponse, Mailup e molti altri…
Io personalmente consiglio Sendinblue, un software molto semplice e pratico con diverse funzionalità.
In ogni software, avrai la possibilità di segmentare le tue liste e creare campagne di email marketing più specifiche.
Potrai inoltre creare delle automazioni: solitamente si usano per inviare una email di benvenuto e ringraziamento per l’iscrizione alla newsletter.
3. Componi la tua email
Passaggio scontato, ma abbastanza complicato.
Comporre la tua email per attrarre numerosi clienti e far cliccare sul bottone di chiamata all’azione oppure sui vari link che rimandano al tuo sito web, non è facile.
La email dovrà avere innanzitutto un design definito “responsivo”, quindi che facilità l’esperienza del lettore all’interno della email.
Dovrà essere, come puoi aver già intuito, un design semplice e che non crea confusione nella lettura.
Ma come fare un’email?
La migliore email la puoi fare applicando le tecniche di copywriting.
In generale, puoi partire magari componendo una email meno noiosa e meno “spammosa” possibile.
4. Imposta la tua email nel software di e-mail marketing
È arrivato il momento di inserire la email nel software e impostare tutti i settaggi.
Solitamente, i passaggi sono molto semplici per qualsiasi tipo di software:
- Crea una nuova campagna tramite l’apposito bottone
- Inserisci il mittente (sarà deciso in fase di creazione dell’account)
- Inserisci gli indirizzi che avevi recuperato e a cui vuoi inviare la email
- Imposta l’oggetto, il pre-header, e il contenuto della email
- Programma l’orario e il giorno a cui inviarla
- Invia. Il gioco è fatto.
5. Analizza i risultati e migliora le performance
Qualsiasi software di email marketing ti permette di monitorare le statistiche.
Puoi vedere quante persone hanno aperto l’email, quante si sono disiscritte, quante hanno cliccato sul bottone di chiamata all’azione e molti altri dati utili.
Una volta recuperati i dati e analizzato i risultati, saprai come agire per migliorare le performance delle tue prossime campagne.
Potrai cambiare tipo di email, potrai aggiungere una chiamata all’azione diversa o fare una segmentazione più precisa.
Insomma, le possibilità sono tante.
Tutto parte da un test.
Se non testi, non riuscirai mai a capire cosa funziona per il tuo pubblico.
PS: se hai bisogno di un esperto che dia una comunicazione persuasiva nelle tue email per convertire i contatti in clienti, allora scrivimi alla email che trovi a questo link.