Quando parliamo di come sfruttare la scarsità (scarcity) e l’urgenza nel BOFU per aumentare le conversioni, ci riferiamo a due delle leve psicologiche più potenti del marketing. 

Scarsità e urgenza sono strumenti che spingono il lead ad agire in modo istintivo, riducendo il tempo di indecisione e aumentando le probabilità di conversione.

Sono armi che, se usate nel modo giusto, possono fare la differenza tra un funnel che converte poco e uno che genera risultati costanti.

Scarsità e urgenza: la differenza

Se cerchi come sfruttare la scarsità (scarcity) e l’urgenza nel BOFU per aumentare le conversioni, allora probabilmente conosci già la differenza.

Ma, per completezza, è importante chiarirla:

  • La scarsità riguarda la limitazione quantitativa: far percepire al lead che ci sono pochi posti, pochi prodotti o opportunità limitate.

    Solo 20 posti disponibili per la prossima settimana.

Questa leva agisce sul senso di appartenenza e sul timore di restare esclusi.

  • L’urgenza, invece, si basa sulla limitazione temporale: far percepire che l’offerta ha una scadenza imminente.

    Offerta valida solo per 48 ore.

Qui la leva psicologica è la paura di perdere un’opportunità.
In entrambi i casi, l’obiettivo è far scattare la reazione istintiva: “Se non agisco ora, perdo qualcosa che altri avranno.”

Regola numero uno: credibilità

Prima di capire come sfruttare la scarsità e l’urgenza nel BOFU per aumentare le conversioni, c’è una regola imprescindibile: rispetta ciò che prometti.

  • Se scrivi “solo 24 ore”, deve davvero durare 24 ore.
  • Se dici “solo 20 posti disponibili”, quei posti devono davvero essere limitati.

Puoi, in casi eccezionali, riaprire un’offerta solo se dai una motivazione plausibile: “Abbiamo deciso di riaprire per altre 48 ore vista l’elevata richiesta.”

La stessa cosa vale per i posti limitati.

In questo modo mantieni coerenza e credibilità, due elementi fondamentali per costruire fiducia e autorevolezza nel funnel.

Come usare scarsità e urgenza nel BOFU

Nel BOFU (bottom of the funnel), cioè nella fase finale del funnel dove il lead è già caldo e pronto a prendere una decisione, le leve di scarsità e urgenza funzionano al massimo della potenza.

Puoi usarle:

  • Sulla landing page, in corrispondenza delle CTA (call to action) o nella hero section.
  • Nelle email finali di una sequenza automatizzata.
  • Nelle campagne di retargeting, per chi ha già visto l’offerta ma non ha ancora agito.

L’obiettivo è trasformare l’interesse in azione immediata. 

Se il lead è arrivato fin qui, sta solo cercando una ragione concreta per decidere. 

Scarsità e urgenza gli danno quella spinta finale.

Come sfruttare la scarsità (scarcity) e l’urgenza nel BOFU per aumentare le conversioni senza sembrare aggressivi

Molti temono di sembrare aggressivi o manipolatori, ma in realtà questa percezione non nasce dalla leva in sé, bensì dal tono complessivo della comunicazione.

Se il copy è coerente, autentico e in linea con il tuo brand, nessuno penserà che stai forzando la mano. 

Scrivere “offerta valida solo 24 ore” o “ultimi 10 posti disponibili” è naturale se rientra in una strategia di comunicazione chiara e trasparente.

La chiave è l’equilibrio: usa la pressione, ma con rispetto per l’intelligenza del tuo pubblico.

Esempi pratici di applicazione

  • Esempio 1 – Landing Page con urgenza nella hero section
image 6
  • Esempio 2 – Email con urgenza nell’oggetto
image 7
  • Esempio 3 – Annuncio di retargeting con urgenza
image 8

Vuoi ottimizzare il tuo BOFU e aumentare le conversioni?

Se vuoi capire come sfruttare la scarsità (scarcity) e l’urgenza nel BOFU per aumentare le conversioni nel tuo funnel, contattami per una consulenza personalizzata.

Contattami su whatsapp cliccando qui

Vedremo insieme come applicare queste leve in modo etico, efficace e strategico per trasformare più lead in clienti.

Tags:

Immagine di Matteo De Luca

Matteo De Luca

De Luca Matteo: il Copywriter che stavi cercando...
…che sa usare le parole giuste per fare la differenza ed elevare il tuo business rispetto alla concorrenza.

Immagine di Matteo De Luca

Matteo De Luca

De Luca Matteo: il Copywriter che stavi cercando...
…che sa usare le parole giuste per fare la differenza ed elevare il tuo business rispetto alla concorrenza.

Post correlati

Cerca nel sito

Chi Sono

il Copywriter che stavi cercando, che sa usare le parole giuste per fare la differenza ed elevare il tuo business rispetto alla concorrenza.

Categorie

contattami

Incrociare le dita e fare mille tentativi per il tuo business non è sano.
Il copywriting non è la manna dal cielo, ma è sicuramente l’ingranaggio che farà accelerare il tuo piano d’attacco.